Il vetro Cannettato, con il suo design essenziale e misurato, trasmette la perfetta sinergia tra vetro e luce.
HenryGlass propone una sua versione di vetro Cannettato, rielaborata e resa distintiva per ottenere un prodotto esclusivo. La superficie liscia, infatti, pare lavorata nello spessore del vetro con un effetto vedo-non vedo affascinante, quasi ipnotico, magico.
Lavorando sul rapporto tra parte incisa e parte satinata sono stati creati tre modelli di Cannettato: intervallo 5 mm, intervallo 8 mm ed effetto random avendo a disposizione, oltretutto, la scelta tra vetro extrachiaro, bronzo e grafite.
Il vetro Cannettato, con il suo design essenziale e misurato, trasmette la perfetta sinergia tra vetro e luce.
HenryGlass propone una sua versione di vetro Cannettato, rielaborata e resa distintiva per ottenere un prodotto esclusivo. La superficie liscia, infatti, pare lavorata nello spessore del vetro con un effetto vedo-non vedo affascinante, quasi ipnotico, magico.
Lavorando sul rapporto tra parte incisa e parte satinata sono stati creati tre modelli di Cannettato: intervallo 5 mm, intervallo 8 mm ed effetto random avendo a disposizione, oltretutto, la scelta tra vetro extrachiaro, bronzo e grafite.
Il Ceppo di Grè è una pietra sedimentaria tipica della zona del lago d’Iseo. Considerato tra le pietre che hanno contribuito alla grandezza di Milano, la colorazione è quella tipica della roccia dolomitica: un colore grigio neutro e luminoso intervallato da ciottoli e sedimenti in tonalità contrastanti, più chiare e più scure, che danno origine a grafiche originali e molto variegate.
HenryGlass restituisce con assoluta fedeltà l’eleganza di questa pietra trasformandola, attraverso il vetro e la luce, in un qualcosa di diverso, unico nel suo genere, ideale per impreziosire tutte le tipologie di porte HenryGlass, anche vetrate fisse.
Il vetro Cannettato, con il suo design essenziale e misurato, trasmette la perfetta sinergia tra vetro e luce.
HenryGlass propone una sua versione di vetro Cannettato, rielaborata e resa distintiva per ottenere un prodotto esclusivo. La superficie liscia, infatti, pare lavorata nello spessore del vetro con un effetto vedo-non vedo affascinante, quasi ipnotico, magico.
Lavorando sul rapporto tra parte incisa e parte satinata sono stati creati tre modelli di Cannettato: intervallo 5 mm, intervallo 8 mm ed effetto random avendo a disposizione, oltretutto, la scelta tra vetro extrachiaro, bronzo e grafite.
Da Le Corbusier fino ai nostri giorni, il cemento è un materiale ricco di significati, simbolo di modernità e oggi molto apprezzato dagli interior designer proprio per la rinnovata sensibilità nei confronti dello stile urban. Il vetro effetto-cemento, affascinante e ricco di personalità per quanto discreto, è ideale in progetti dal grande impatto contenutistico, per creare atmosfere moderne e al contempo avvolgenti.
Il decoro può impreziosire tutte le tipologie di porte HenryGlass, anche vetrate fisse. A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso.
Un decoro che aspira a comunicare tutto il pregio della tradizione manifatturiera del settore tessile. Un grafismo semplice ma dal forte impatto estetico, in grado di impreziosire gli ambienti con la sua texture morbida e raffinata per rendere unico ogni spazio.
Il decoro è disponibile in un’unica variante di colore e può impreziosire tutte le tipologie di porte HenryGlass, anche vetrate fisse. A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso.
Un abile intreccio di filamenti vegetali esprime il suo fascino di naturalezza attraverso l’irregolarità dei toni e delle trame evocando paesi e tradizioni lontane. La fedeltà dei dettagli, come le piccole imperfezioni del filato, non fa che esaltare la raffinatezza della texture e il fascino del fatto a mano.
Il decoro è disponibile in tre varianti di colore per creare stili diversi ma sempre inconfondibili. Può impreziosire tutte le tipologie di porte HenryGlass, anche vetrate fisse.
A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso.
Tracce parallele leggermente irregolari disegnate con un pennello da mani esperte, creano un intreccio di rigore e imprevedibilità. Shodo, che letteralmente significa “Via della scrittura”, rappresenta un vero e proprio percorso interiore che coniuga la padronanza del pennello con la padronanza del sé.
Il decoro è disponibile in tre varianti di colore per creare stili diversi ma sempre inconfondibili. Può impreziosire tutte le tipologie di porte HenryGlass, anche vetrate fisse.
A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso.
Un reticolo di guizzi dalla pigmentazione delicata solcano la superficie del vetro e sembrano cambiare continuamente alla vista con nuove forme e sfumature. La struttura concentrica evoca la sensuale morbidezza della pelle di razza da cui trae origine il decoro, in una trama mutevole e raffinata.
Il decoro è disponibile in tre varianti di colore per creare stili diversi ma sempre inconfondibili. Può impreziosire tutte le tipologie di porte HenryGlass, anche vetrate fisse.
A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso.
Forme minimali da accarezzare con gli occhi per questa decorazione che parla un linguaggio fatto di giochi prospettici e vibranti simmetrie accuratamente connesse tra loro per generare atmosfere armoniose. Il decoro è disponibile in due modelli e tre varianti di colore per creare stili diversi ma sempre inconfondibili.
A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso. Per valorizzare stili e spazi e conferire ancora più carattere agli ambienti, è possibile progettare le pareti circostanti alle porte con lo stesso decoro Open up che può essere quindi riprodotto su carta da parati e applicato in continuità rispetto alla porta.
Forme geometriche solide e imponenti incontrano la bellezza del colore: un decoro dalle superfici mutevoli che paiono dialogare con chi guarda per trasformare con eleganza la personalità dell’ambiente. Il decoro è disponibile in tre varianti di colore per creare stili diversi ma sempre inconfondibili.
A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso. Per valorizzare stili e spazi e conferire ancora più carattere agli ambienti, è possibile progettare le pareti circostanti alle porte con lo stesso decoro Origin che può essere quindi riprodotto su
carta da parati e applicato in continuità rispetto alla porta.
Un disegno prezioso, caratterizzato da una grafica tridimensionale con un chiaro rimando al mondo dei tessuti di pregio.
In un’alternanza di pieni e di vuoti, questa decorazione è in grado di creare un continuum cromatico ed estetico che pare senza un inizio e senza una fine.
Il decoro è disponibile in tre varianti di colore per creare stili diversi ma sempre inconfondibili. A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero
e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso.
Per valorizzare stili e spazi e conferire ancora più carattere agli ambienti, è possibile progettare le pareti circostanti alle porte con lo stesso decoro Tweed che può essere quindi riprodotto su carta da parati e applicato in continuità rispetto alla porta.
Rarità e pregio trovano espressione in questo decoro dal segno vigoroso e leggero allo stesso tempo. Spigolose geometrie dal tratto profondo e distintivo vengono sfoggiate in un sapiente accostamento di cromie.
Il decoro è disponibile in tre varianti di colore per creare stili diversi ma sempre inconfondibili. A seconda delle esigenze, può essere realizzato su vetro extralight trasparente, per un effetto leggero e discreto, oppure su vetro extralight satinato, per un contrasto cromatico più intenso e deciso.
Per valorizzare stili e spazi e conferire ancora più carattere agli ambienti, è possibile progettare le pareti circostanti alle porte con lo stesso decoro Heritage che può essere quindi riprodotto su carta da parati e applicato in continuità rispetto alla porta.