
Gli specchi HenryGlass offrono il massimo grado di potere riflettente. Per offrire al cliente elevate possibilità di personalizzazione tutti i vetri laccati sono bifacciali quindi è possibile abbinare sui due lati della lastra tinte laccate lucide, laccate satinate o specchi.
Le porte HenryGlass sono sempre realizzate su misura in vetro temperato di sicurezza anche nel caso siano realizzate in vetro stratificato. I due vetri accoppiati, essendo temperati, sono molto resistenti; in caso di rottura la lastra si sbriciola in piccoli frammenti che poi restano incollati al film plastico fra i due vetri.
Le operazioni di pulizia possono essere effettuate con la massima semplicità dato che laccatura e/o argentatura sono poste tra i due vetri quindi al sicuro da macchie, polvere e umidità garantendo colori inalterabili nel tempo ed effetto opacità totale.

Stratificati riflettenti
I vetri riflettenti sono vetri a cui è stata aggiunta una laminatura metallica. Brillanti, traslucidi, specchianti, i vetri così ottenuti diffondono la luce e proteggono l’intimità degli ambienti interni consentendo di ottenere risultati estremamente interessanti per l’interior-design.
Il vetro temperato stratificato è la soluzione che offre la migliore garanzia in termini di sicurezza per porte o vetrate senza struttura portante (tutto vetro), dal momento che in caso di rottura la lastra si sbriciola in piccoli frammenti che poi restano incollati al film plastico tra i due vetri.
Le operazioni di pulizia possono essere eseguite con la massima semplicità anche per il vetro satinato dato che la satinatura è posta tra i due vetri.

Stratificati
Il vetro temperato stratificato è la soluzione che offre la migliore garanzia in termini di sicurezza per porte o vetrate senza struttura portante (tuttovetro), dal momento che in caso di rottura la lastra si sbriciola in piccoli frammenti che poi restano incollati al film plastico tra i due vetri.
Le porte HenryGlass sono sempre realizzate su misura in vetro temperato di sicurezza anche nel caso siano realizzate in vetro stratificato. Il processo di stratificazione del vetro avviene assemblando due lastre di vetro temperato (5 mm) con intercalari plastici trasparenti, satinati o colorati che garantiscono ottime prestazioni nella protezione dei raggi UV e migliore controllo acustico.
Le operazioni di pulizia possono essere eseguite con la massima semplicità anche per il vetro satinato dato che la satinatura è posta tra i due vetri.

Laccati lucidi / satinati
Il vetro laccato lucido, caratterizzato dall’alto potere riflettente, risulta liscio, brillante e perfettamente omogeneo. Il vetro laccato satinato, caratterizzato da un effetto di opacità molto marcato, si evidenzia per il particolare effetto vellutato e setoso al tatto.
I due vetri accoppiati, essendo temperati, sono molto resistenti; in caso di rottura la lastra si sbriciola in piccoli frammenti che poi restano incollati al film plastico.
La laccatura è posta tra i due vetri quindi al sicuro da macchie, polvere e umidità garantendo colori inalterabili nel tempo ed effetto opacità totale.
Per garantire la massima personalizzazione tutti i vetri laccati sono bifacciali quindi è possibile abbinare sui due lati della lastra tinte laccate lucide, laccate satinate o specchi.

Monolitici
La gamma offerta va dai vetri trasparenti e satinati neutri, fino ai colorati “in pasta” nelle tinte del bronzo e del grafite, trasparenti o satinati.
Tutti i vetri prodotti da HenryGlass sono di sicurezza, cioè temprati termicamente in osservanza della norma UNI EN 12150. I vetri temprati, a parità di spessore, hanno una resistenza agli urti notevolmente superiore rispetto ai normali vetri non trattati ed inoltre sono conformi alla norma UNI EN 12600 dal momento che, in caso di rottura, si sbriciolano in piccoli frammenti inoffensivi.
Le operazioni di pulizia possono essere effettuate con la massima semplicità anche nel caso di vetri satinati grazie alla tecnica della ceramizzazione di cui si avvale HenryGlass, processo esclusivo che rende la superficie del vetro più facile da pulire rispetto ad un satinato ad acido, garantendo un effetto estetico ineccepibile.