Porta a battente in vetro
Accessori esclusivi abbinati a un design ricercato caratterizzano la porta a battente Henry glass che soddisfa le più moderne esigenze dell’architettura d’interni, rinnovando con fantasia ed eleganza gli ambienti casa, ufficio e contract con una porta in vetro moderno, porta di design.
Ideata per un’apertura fino a 180°, l’elegante cerniera a tutta altezza (progetto esclusivo Henry glass) consente di eliminare telai di sostegno e cerniere tradizionali valorizzando la lineare semplicità della porta in vetro: forme pulite ed essenziali enfatizzate al massimo dagli stipiti minimal Isy e Plain.
L’ampia gamma di finiture permette di personalizzare la porta a battente in vetro: dalle tipologie di vetro ai colori, fino ai decori e agli accessori, ottenendo una linea di porte a battente in vetro completamente taylor-made, porte decorate, porte in vero moderne non solo dal punto di vista dimensionale: con stipite o a filo muro, singole o doppie, abbinate ad eventuali vetrate fisse per ottenere divisori o pareti in vetro.
Ricerca, innovazione tecnica, facilità di installazione sono peculiarità delle porte a battente Henry glass, che permettono l’installazione anche su stipiti e sistemi standard.
- Porte con cerniera minimal
- Personalizzazione completa
- Porte su misura
- Porte in vetro temperato o temperato-stratificato
- Possibilità di composizione con vetrate fisse
- Facilità di installazione
Caratteristiche della porta a battente in vetro
Dimensioni sempre su misura. Lo stipite Isy, che può essere abbinato ai profili ferma-vetro Henry glass, permette di affiancare le porte a battente a vetrate fisse in modo da ottenere pareti divisorie funzionali e interessanti dal punto di vista estetico.
Possibilità di personalizzare completamente la porta attraverso un’ampia scelta di vetri, decori (anche personalizzati), accessori: serratura magnetica con maniglia, chiave o privacy, vari modelli di pomelli, vari modelli di maniglioni.
Facilità di pulizia dei vetri, facilità di installazione e di regolazione delle ante.
Scegli il tuo stipite per porta a battente
Domande sul prodotto?
Scheda Tecnica
Inserisci la tua mail e scarica la scheda tecnicaScheda Tecnica
Battente_specifiche.pdf ( 0.4 MB )Le domande frequenti su questo prodotto
Dopo l’installazione, la vostra porta in vetro HenryGlass può apparire sporca a causa dei depositi di polvere e residui di lavorazione. Raccomandiamo quindi di pulire il vetro seguendo queste indicazioni, per un risultato ottimale: spolverare il vetro con un panno morbido e poi passare una spugna ben imbevuta d’acqua calda e ammoniaca, con movimenti in senso orizzontale dal centro verso l’esterno, e in senso verticale lungo le estremità.
Dopo questa prima fase, si potrà procedere alla pulizia con l’apposito detergente o un prodotto specifico: per buoni risultati si può ricorrere anche a soluzioni d’acqua e aceto o alcol utilizzando panni morbidi, meglio se di microfibra.
Il vetro trasparente o ceramizzato, per le sue caratteristiche, non assorbe lo sporco e pertanto per la pulizia è normalmente sufficiente una soluzione di acqua e ammoniaca. Possono eventualmente essere utilizzati comuni detergenti per la casa non abrasivi avendo cura di pulire il vetro con un panno soffice o una spugna su tutta la superficie per non generare disomogeneità. Non utilizzare detersivi o liquidi anti-calcare o prodotti e sostanze abrasive.
HenryGlass fin dal 1998 progetta e realizza i suoi prodotti adempiendo al sistema di gestione della qualità secondo le norme UNI-EN ISO 9001:2008 che prevedono un costante monitoraggio dei processi produttivi in tutte le loro fasi. Tutti i vetri prodotti da HenryGlass sono di sicurezza, cioè temperati termicamente secondo la norma UNI EN 12150-2.
I vetri temperati, a parità di spessore, hanno una resistenza agli urti notevolmente superiore rispetto ai normali vetri ed inoltre, per motivi di sicurezza, sono conformi alle norme UNI EN 12600 dal momento che in caso di rottura si frantumano in piccolissimi pezzi innocui. Per aumentare ulteriormente la sicurezza del vetro è possibile richiedere vetro temperato e anche stratificato.
Le porte in vetro HenryGlass sono porte destinate esclusivamente all’arredamento d’interni; i brevetti HenryGlass permettono l’installazione su stipiti e sistemi comunemente utilizzati e in commercio. La funzionalità dei sistemi, unita alla pulizia del vetro e ai decori essenziali, si rivela ideale non solo in contesti abitativi architettonici ma anche in ambienti pubblici, commerciali e di lavoro.
Ventola
La porta a Ventola in vetro HenryGlass permette l’apertura da ambo i lati con sistema di chiusura automatica. Si distingue per la cerniera oleodinamica con regolazione delle velocità di chiusura dell’anta: stop a 0° +90° -90°.
Dimensioni su misura: le ante sono personalizzabili in larghezza fino a un massimo di 1000 mm, in altezza fino a un massimo di 2800 mm. Spessore vetro 10 mm, monolitico temperato o stratificato temperato.