SISMABONUS 110%
È possibile ottenere la detrazione del 110% dei costi sostenuti per l’acquisto di porte interne se il progetto è collegato a interventi mirati al miglioramento delle prestazioni antisismiche (ad esempio demolizione e ricostruzione di un edificio per migliorarne le performance in caso di terremoti).
BONUS RISTRUTTURAZIONE 50%
Le detrazioni fiscali del 50% coinvolgono i lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria. Chi sta portando avanti uno di questi interventi potrà detrarre le spese sostenute per cambiare anche le porte interne, cosa precisata nel documento dell’Agenzia delle Entrate, nel quale fra gli interventi ammissibili alla detrazione Irpef del 50%, si indica proprio la dicitura “allargamento porte interne” e “interventi con demolizioni di modesta entità”.
Con interventi di manutenzione straordinaria si intendono, ad esempio, lo spostamento di una parete con relative porte oppure l’apertura, la chiusura, l’allargamento di una o più porte. Ma anche la creazione di un controsoffitto per poter rinnovare l’impianto elettrico o di climatizzazione che modifichi la quota in altezza rendendo necessario il rifacimento delle porte. Un esempio molto diffuso è quello della modifica di una parete per l’installazione di un sistema di porte scorrevoli a scomparsa al posto di una porta a battente.
Incentivi validi solamente per immobili ad uso residenziale, quindi non per uffici e negozi.
L’intervento dovrà rientrare nel limite di spesa di € 96.000 (complessivi per tutti i lavori).
È necessario produrre una documentazione specifica per poter ottenere il bonus; il consiglio è quello di farsi supportare da esperti del settore o dagli stessi punti vendita per sapere, a seconda del tipo di Bonus, quali siano i documenti necessari.
Ricerca il rivenditore HenryGlass più vicino a te per avere maggiori informazioni.
[contact-form-7 id=”18435″ title=”Richiedi Rivenditore”]
BONUS RISTRUTTURAZIONE PER PORTE INTERNE: COME FUNZIONA LO SCONTO?
DETRAZIONE IRPEF
È possibile usufruire del Bonus porte 50% detraendolo dalla dichiarazione Irpef in 10 anni. Ipotizzando una spesa per ristrutturare casa di 80.000 € (compresa la sostituzione delle porte) è possibile detrarre dalle tasse il 50% di 80.000 € = 40.000 € suddivisi in 10 anni.
SCONTO IN FATTURA
Per usufruire del bonus ristrutturazione per porte interne è possibile anche ottenere uno sconto in fattura: il rivenditore potrebbe concedere uno sconto sull’importo pari al 50% della spesa preventivata.
Ad esempio, se l’importo della fattura per la fornitura e l’installazione delle porte fosse di 10.000 €, il cliente spenderebbe solo 5.000 € e il rivenditore potrà recuperare dalle tasse in 10 anni i 5.000 euro che ha scontato.
CESSIONE DEL CREDITO
Infine, è possibile sfruttare il Bonus 50% utilizzando la cessione del credito: ciò significa che si dovrà pagare al rivenditore di porte tutta la cifra preventivata, per poi fare un accordo con una banca per cedere il credito verso l’erario.
Anche il rivenditore potrebbe fare la stessa operazione per recuperare subito la somma anticipata con lo sconto in fattura cedendo il suo credito a terzi, senza aspettare di detrarla in 10 anni dalle tasse.
Quindi nella fattura di 10.000 € per la vendita delle porte il rivenditore potrà incassare 5.000 € dal cliente e chiedere alla banca gli altri 5000 € considerando, ovviamente, le condizioni dell’istituto di credito.
DOMANDE FREQUENTI
“È possibile sostituire solo le PORTE, senza fare manutenzione straordinaria (cioè senza ristrutturare casa) usufruendo del Bonus 50%?”
NO: in questo caso non è possibile accedere a nessun bonus fiscale.
“Se modifico una o più pareti di casa per poter installare PORTE scorrevoli a scomparsa al posto delle porte a battenti posso sfruttare il Bonus 50%?”
SI: in questo caso è possibile acquistare le porte da interni con il bonus ristrutturazione del 50%.
“Se demolisco la parete tra cucina e soggiorno, oltre alle spese per questa opera, posso introdurre nel Bonus la spesa per sostituire tutte le PORTE di casa?”
SI: in questo caso è possibile acquistare le porte da interni con il bonus ristrutturazione del 50%.
“Se allargo il vano murario di una sola porta, posso acquistare tutte le PORTE di casa con il bonus del 50%?”
SI: in questo caso è possibile acquistare tutte le porte, non solo quella interessata dai lavori, con il bonus ristrutturazione del 50%.