Perseveranza, tanto impegno e ammirazione per l’Arte italiana, la cultura del territorio e un design fatto su misura per una clientela esigente e raffinata. Sono questi i segreti del successo di HenryGlass, confermato anche nell’edizione 2025 del Salone del Mobile di Milano.
Nicola Gallizia (leggi di più sullo stand progettato dal nostro Art Director) ha saputo cogliere la suggestione dei materiali – vetro, gres, pelle, tessuto, legno, reti metalliche – per trasformare la porta in una scultura domestica piena di fascino.
Uno stand dove l’atmosfera e i chiaroscuri raccontano il prodotto. Le porte diventano corpi fluidi che si muovono nello spazio, dove la semplicità del segno corrisponde alla preziosità dei materiali per soluzioni architettoniche dalla sofisticata unicità.
Traspare una ricerca dell’armonia fatta di riflessi e sapienti giochi di ombre e luci: l’atmosfera è magica e spazia dall’onirico dei vetri decorati al tecnologico dei nuovi sistemi di scorrimento automatico per inquadrare da punti di vista sempre diversi i prodotti esposti, tra arte e design.
Il risultato è condito con il potere interpretativo della storia e del significato perché Nicola Gallizia, come sempre, anche questa volta è stato capace di progettare spazi che parlano e raccontano, creando un’esperienza immersiva per i visitatori, attirando la loro attenzione e stimolando il loro interesse.