Porte in vetro moderne

Porte singole o porte doppie, porte complanari o porte a trascinamento, le porte scorrevoli a scomparsa in vetro risultano utilissime nel caso in cui gli ingombri debbano essere ridotti al minimo.

In un perfetto equilibrio di funzionalità e design, le porte in vetro anche porte decorate completano l’arredamento abbinando linee essenziali a interessanti equilibri cromatici: in questa maniera la porta diventa elemento strategico per gli spazi domestici.

L’ampia gamma delle tipologie di vetro, tra combinazioni di colori, decori e accessori, costituisce una linea di porte scorrevoli completamente tailor-made non solo dal punto di vista dimensionale.

Ricerca, innovazione tecnica e facilità di installazione sono elementi caratteristici delle porte scorrevoli Henry glass, installabili su qualunque sistema preesistente e in controtelai standard, con stipiti adeguati alle porte in vetro. Possibilità di integrare il sistema-scorrevole con ammortizzatori e kit di apertura premi e apri (push-pull).

Una vasta gamma di accessori e la completa possibilità di personalizzazione rendono la porta scorrevole a scomparsa tuttovetro Henry glass, un prodotto versatile, comodo nell’utilizzo e di sicuro impatto estetico.

  • Porte scorrevoli singole o doppie
  • Porte a trascinamento
  • Installabili su controtelai standard
  • Rallentatori
  • Push-pull
  • Ampia gamma vetri, decori, accessori

Scegli il tuo stipite per porta scorrevole a scomparsa

Domande sul prodotto?

Indirizzo(Obbligatorio)

Scheda Tecnica

Inserisci la tua mail e scarica la scheda tecnica

Scheda Tecnica

Scorrevole-a-scomparsa_specifiche-1.pdf ( 1 MB )

Le domande frequenti su questo prodotto

HenryGlass fornisce il cassonetto o controtelaio per alloggiare la porta scorrevole a scomparsa?

No, il cassonetto o controtelaio per porta scorrevole a scomparsa va acquistato direttamente dal cliente o dall’impresa costruttrice presso ditte specializzate (come per esempio Scrigno o Eclisse), per essere installato in cantiere e poter prendere le misure necessarie a effettuare l’ordine della porta in vetro.

Come affrontare la prima pulizia della mia porta in vetro?

Dopo l’installazione, la vostra porta in vetro HenryGlass può apparire sporca a causa dei depositi di polvere e residui di lavorazione. Raccomandiamo quindi di pulire il vetro seguendo queste indicazioni, per un risultato ottimale: spolverare il vetro con un panno morbido e poi passare una spugna ben imbevuta d’acqua calda e ammoniaca,  con movimenti in senso orizzontale dal centro verso l’esterno, e in senso verticale lungo le estremità.

Dopo questa prima fase, si potrà procedere alla pulizia con l’apposito detergente o un prodotto specifico: per buoni risultati si può ricorrere anche a soluzioni d’acqua e aceto o alcol utilizzando panni morbidi, meglio se di microfibra.

Come si effettua la pulizia quotidiana di una porta in vetro?

Il vetro trasparente o ceramizzato, per le sue caratteristiche, non assorbe lo sporco e pertanto per la pulizia è normalmente sufficiente una soluzione di acqua e ammoniaca. Possono eventualmente essere utilizzati comuni detergenti per la casa non abrasivi avendo cura di pulire il vetro con un panno soffice o una spugna su tutta la superficie per non generare disomogeneità. Non utilizzare detersivi o liquidi anti-calcare o prodotti e sostanze abrasive.

La porta in vetro HenryGlass è un oggetto sicuro nella propria casa?

HenryGlass fin dal 1998 progetta e realizza i suoi prodotti adempiendo al sistema di gestione della qualità secondo le norme UNI-EN ISO 9001:2008 che prevedono un costante monitoraggio dei processi produttivi in tutte le loro fasi. Tutti i vetri prodotti da HenryGlass sono di sicurezza, cioè temperati termicamente secondo la norma UNI EN 12150-2.
I vetri temperati, a parità di spessore, hanno una resistenza agli urti notevolmente superiore rispetto ai normali vetri ed inoltre, per motivi di sicurezza, sono conformi alle norme UNI EN 12600 dal momento che in caso di rottura si frantumano in piccolissimi pezzi innocui. Per aumentare ulteriormente la sicurezza del vetro è possibile richiedere vetro temperato e anche stratificato.

Dove posso installare una porta HenryGlass?

Le porte in vetro HenryGlass sono porte destinate esclusivamente all’arredamento d’interni; i brevetti HenryGlass permettono l’installazione su stipiti e sistemi comunemente utilizzati e in commercio. La funzionalità dei sistemi, unita alla pulizia del vetro e ai decori essenziali, si rivela ideale non solo in contesti abitativi architettonici ma anche in ambienti pubblici, commerciali e di lavoro.