Crea la tua porta
1 SCEGLI LA TIPOLOGIA
Invia al nostro rivenditore le dimensioni del vano in cui andrà inserita la porta in vetro o il sistema di porte in vetro. In questa prima fase si possono fornire anche solo misure indicative, poi confermate attraverso il sopralluogo eseguito dai nostri addetti. Raccontaci dell’ambiente in cui verrà inserita la porta (cucina, bagno, camera, progetto architettonico, pianta, foto, materiali, colori/finiture, arredamento, luci e dettagli).
2 SCEGLI IL VETRO
La soluzione perfetta nasce da esigenze precise: raccontaci la tua idea di porta in vetro. Cerchi un elemento d’arredo? Hai bisogno di luce in una stanza, o di privacy? Vorresti creare nuove prospettive attraverso giochi di trasparenze, o hai bisogno di maggiore spazio? Vuoi personalizzare il tuo ambiente con un decoro particolare o con un colore, o desideri una vera e propria porta artistica?
3 PERSONALIZZA CON UN DECORO
Scegli il vetro, il decoro o la combinazione di entrambi che meglio corrisponde alle tue esigenze: temperato o temperato e stratificato, in ogni caso un vetro che garantisce la sicurezza di un prodotto di qualità e semplicità di manutenzione, Henry glass studia infatti i propri prodotti anche pensando alla facilità di pulizia.
4 ABBINA UN ACCESSORIO
Definisci con noi i dettagli: abbina alla porta in vetro che hai scelto gli accessori più consoni alle tue esigenze funzionali ed estetiche, scopri il nostro catalogo o suggerisci un decoro personalizzato, rendi unica la tua porta.
Domande sul prodotto?
Warning: get_headers(): This function may only be used against URLs in /srv/users/serverpilot/apps/henryglass-serverpilot/public/wp-content/themes/wk_henryglass/vc_addon.php on line 433
Warning: array_change_key_case() expects parameter 1 to be array, boolean given in /srv/users/serverpilot/apps/henryglass-serverpilot/public/wp-content/themes/wk_henryglass/vc_addon.php on line 433
Scheda Tecnica
Inserisci la tua mail e scarica la scheda tecnicaScheda Tecnica
# ( 0 MB )Le domande frequenti su questo prodotto
Il vetro trasparente o ceramizzato, per le sue caratteristiche, non assorbe lo sporco e pertanto per la pulizia è normalmente sufficiente una soluzione di acqua e ammoniaca. Possono eventualmente essere utilizzati comuni detergenti per la casa non abrasivi avendo cura di pulire il vetro con un panno soffice o una spugna su tutta la superficie per non generare disomogeneità. Non utilizzare detersivi o liquidi anti-calcare o prodotti e sostanze abrasive.
Henry glass fin dal 1998 progetta e realizza i suoi prodotti adempiendo al sistema di gestione della qualità secondo le norme UNI-EN ISO 9001:2008 che prevedono un costante monitoraggio dei processi produttivi in tutte le loro fasi. Tutti i vetri prodotti da Henry glass sono di sicurezza, cioè temperati termicamente secondo la norma UNI EN 12150-2.
I vetri temperati, a parità di spessore, hanno una resistenza agli urti notevolmente superiore rispetto ai normali vetri ed inoltre, per motivi di sicurezza, sono conformi alle norme UNI EN 12600 dal momento che in caso di rottura si frantumano in piccolissimi pezzi innocui. Per aumentare ulteriormente la sicurezza del vetro è possibile richiedere vetro temperato e anche stratificato.
Le porte in vetro Henry glass sono porte destinate esclusivamente all’arredamento d’interni; i brevetti Henry glass permettono l’installazione su stipiti e sistemi comunemente utilizzati e in commercio. La funzionalità dei sistemi, unita alla pulizia del vetro e ai decori essenziali, si rivela ideale non solo in contesti abitativi architettonici ma anche in ambienti pubblici, commerciali e di lavoro.